Pole Dance Superfici e scivolamento

Tanti sono i produttori e tanti i materiali utilizzati per creare i pali per pole dance, qui capiremo come scegliere il materiale adatto al vostro tipo di allenamento e dunque i vari tipi di grip e come differiscono cambiando materiale.

 

Premessa

Ovviamente per produttore non teniamo in considerazione chi non allestisce sale pole dance professionali o chi non sia stato scelto per competizioni internazionali come marchio per mettere a disposizione i propri pali poledance, poiché gli standard non sarebbero sufficientemente alti da garantire qualita, precisione, sicurezza, allenamento, gare. Quindi parliamo di marchi come X-pole , Lupit Pole, Gym Pole, ecc..

Iniziamo col dire che i produttori solitamente, forniscono un prezzo sul loro sito che è quello base, poi se si vuole cambiare materiale aumenta, ad esempio The Pole, propone il palo spin statico ad un prezzo, poi se lo vuoi in acciaio aumenta il prezzo, se l vuoi colorato aumenta il prezzo, se lo vuoi con optional aumenta il prezzo, parti da 5 e arrivi a 50.

Questo per tutti, come mai c’e’ differenza di prezzo nei materiali ?

Come è costruito un palo in cromo

Il palo parlando del tubo in ferro su cui vi allenate, è uno standardizzato tubo da 5 metri spesso 3mm circa, che viene tagliato anzitutto per ottenere i vari pezzi che servono.

Poi viene rifinito, ovvero portato a misura 4,5 cm o 4,0 cm per intenderci, con una tornitura di finissaggio che ottiene la misura idonea per il procedimento successivo, smussati e raggiati gli angoli per avere una superfice del palo liscia al tatto, vengono realizzati tutte le fresature interne per gli xjoint ecc…

Il palo cosi ottenuto viene prelevato da una pinza interna al palo, che lo inserisce in una vasca detta di elettrogalvanizzazione, dove viene conferita la cromatura, ovvero viene applicato uno strato di cromo, nichel e altri componenti che si uniscono a livello molecolare alla superfice del palo, piu tempo resta nella vasca piu alto è lo spessore, in base al tempo di permanenza ogni palo ha lo stesso spessore esterno dell’altro, questi componenti esterni rendono la superfice, con propietà similari all’inox, lucido, argenteo, e con piu grip di un palo non cromato in quanto la compattezza superficiale è piu ‘morbida’ di un titanio ad esempio.

Ora il palo effettuati i fori per i joint e le lavorazioni meccaniche di montaggio, rigorosamente automatizzate per evitare con i robot, rigature o differenze tra i pali, passa al reparto imballo ogni componente viene ‘preso’ e inserito nel suo alloggio dopo etichettatura e sigillamento, all’interno della scatola anti collisioni, che viene inserita a sua volta nella scatola contenitore del palo, a sua volta viene inserita nella scatola finale del palo che conterrà eventuali altri prodotti richiesti come estensioni ecc…

PERCHE’ SPIEGARVI LA CROMATURA?

Perché è il palo piu comunemente usato, poiché il materiale quale il ferro usato non ha eguali per resistenza a tutte le varie sollecitazioni, quali la torsione, la flessione, e tutti quei movimenti che subisce con elevati carichi il palo da poledance. Per questo il cromo esternamente che da le propietà inox è cosi utile, il cromo viene usato anche per i rubinetti dell’acqua, le tubature degli acquedotti , sono state sostituite ormai da anni, con tubi inox, perché sono piu igieniche, e non dannose per l’uomo a differenza di rame, piombo o ottone.

Ma l’Acciaio inox allo stato di tubo intero da 5 metri costa molto di piu del ferro, per questo TUTTI i produttori vi offrono 2 soluzioni :

  • Palo Inox piu costosa
  • Palo rivestito meno costosa

Parlando di risparmio

la produzione in grande serie automatizzata, e sempre con presenza dell’uomo, abbassa i costi notevolmente, una fabbrica che produce e vende a tutto il mondo avrà prezzi e qualità piu competitivi di una fabbrica che produce pochi pezzi per qualche paese.

Nonostante questo pero’ la differenza sopra descritta è uguale per tutti l’inox costa piu del rivestimento.

X-pole ne offre ben 6 tipologie

  1. Color nero o rosa,
  2. Cromo argenteo
  3. Tian ovvero come il cromo ma color oro per via del titanio piu duro da scalfire,
  4. Inox Anallergico
  5. Silicone unico al mondo è un rivestimento a guaina che ricopre interamente il palo in modo perfetto anche qui nero o rosa,
  6. ottone che ormai è sempre meno usato.

Oltre a 6 rivestimenti che sopra sono in ordine di prezzo dal meno costoso al piu costoso, che non starò a spiegarvi uno ad uno per non farvi addormentare :D, ci son ovviamente

le tipologie di Pali X-pole :

  • X-pert è il palo statico e girevole (presto con il brevettato X-clock ) fino 3,37 metri
  • X-Sport il palo statico che non gira, fino 3,37 metri
  • Cx Dual Layer, il palo doppio spessore per altezze da 3 fino a 4,2 metri in 2 pezzi e, fino a 4,7 metri a pezzo unico

Queste 3 tipologie sono tutte a palo estraibile, componibile e che si alza e abbassa per il fissaggio con 14cm di escursione.

  • Pedana Xstage lite
  • Pedana Xstage Alta

Una ha la base calpestabile alta da terra 11cm l’altra 38 cm, ma il palo è sempre 3 metri da terra e oltre ad essere completamente smontabile e trasportabile con borse e ruote, oltre alla garanzia Italiana e X-pole, hanno vari Optional e non da ultimo sono le pedane piu stabili esistenti grazie al design e alla tecnologia di costruzione. Le pedane non avendo soffitto, che ancora la parte superiore sono con asta piu flessibile , ma è solo questione di abitudine, e chi ha una pedana lo sa bene, si puo’ effettuare Double, esibizioni in 2 persone, senza paura di ribaltamenti .

Le strutture pieghevoli Fly

A-frame permette a tutti di esibirsi o allenarsi ovunque ci sia lo spazio, con una struttura adatta a cerchi, stoffe, corde, pali fly, sollevamenti alla sbarra o a testa in giu, e tutto quello che si puo’ fare appendendo l’attrezzo alla struttura. A norme TUV.

Cerchi

Di due tipi

Sport : piu spesso nel diametro per impugnature piu forti, verniciato nero, rivestibile in proprio con nastro grip

Pro : dal diametro piu sottile ma robusto, per prese piu piccole.

Entrambi i Cerchi Fly, sono disponibili sia con 1 sia con 2 fori di aggancio per i diversi tipi di utilizzo

Stoffe Fly

Le stoffe monoelastiche ovvero ad una sola direzione sono le piu richieste in questo sport, perché con l’uso perdono parte dell’elasticità adattandosi all’utilizzo.

NON PERDIAMO DI VISTA IL PUNTO, GRIP

Sudorazione

Siete voi che vi conoscete e sapete perché non riuscite a salire :

  • E’ da poco che fate pole dance ? avete poca forza ?

Allenatevi anche a casa su un palo silicon per costruirvi la forza necessaria senza preoccuparvi del grip da mani sudate, in breve tempo anche se vi sudano le mani avrete la forza per salire sul palo anche in palestra

  • Nonostante la buona forza vi sudano sempre le mani?

Pulitele solo prima di salire sul palo con un asciugamano e alcool . Cosi come cosce e braccia ricordatevi quando finite e prima di uscire di darvi crema idratante negli stessi punti.

Nonostante quello che vi dicano i guanti sono utili,

  • vi danno grip subito alle mani, sono igienici, dividono la vostra pelle sudata dal palo che usano tutti, non dovete usare prodotti.

Non vogliono che usiate prodotti? Ecco i prodotti e come usarli

  • Pelle sempre sudata soffrite di ipersudorazione ? Usate Poletice Polvere Maschera o Dosatore portatile per CURARE la iper sudorazione.

Pelle che suda per agitazione ?

  • I Prodotti liquidi trasparenti asciugano la parte del corpo su cui li usate, in 60secondi, facendo evaporare sudore e rendendola piu aderente. Un flacone da 60ml sono circa 150 dosi
  • Magnesite Liquida , vi lascia la parte che avete trattato con questo prodotto bianca, è come il gesso la magnesite è famosa tra gli scalatori e gli atleti per via della sicurezza nella presa che danno. Se è liquida agitarla molto bene prima dell’uso e poi versarla, cospargere la zona e fare asciugare ne basta poca.
  • Se in polvere immergere la mano e strofinarle poi salire sul palo quando avete la presa ottimale se è concentrato ne basta la punta di un cucchiaino. Lo trovate anche con moschettone per agganciarlo a voi e usarlo magari se siete sul palo ad 1 metro e mezzo di altezza.
  • I reintegratori, sono prodotti che donano grip alle mani indirettamente, ovvero contengono tutti gli elementi essenziali per nutrire e regolare la vostra pelle perché sia bilanciata . Sono i Dew Point Spray per intenderci, una spruzzata e le mani diventano meno scivolose perché piu morbide e naturalmente bilanciate. Non si usa per risolvere problemi di sudorazione

E qui ci fermiamo per i prodotti , ne parleremo in un’altra pagina meglio.

Superfici dei pali

Questo elenco è stato solo per darvi un’idea di come 1 sola azienda produca per questo sport dalle mille sfaccettature ogni tipo di attrezzo e quindi l’esperienza indiscussa.

Scegliere la superfice del palo su cui allenarsi non è semplice per alcuni i piu indecisi, mentre per altri è facilissimo.

Mi limitero’ a dirvi come ottenere il massimo da ogni superfice, come trattarla e chi dovrebbe usarla.

CROMO

Il palo in cromo offre la massima aderenza se è pulito e asciutto, quando lo vedete lucido, asciutto e pulito è al massimo anche voi dovete essere come il palo.

Se il palo è con impronte digitali, macchie, residui del precedente utilizzatore, non va bene se voi avete le mani sudate o sporche allo stesso modo non va bene come il resto del corpo.

Quando vi preparate per una Pole dance Lesson, doccia prima e dopo allenamento, asciugarsi bene e non darsi creme olii o profumi prima di entrare in sala poledance.

Voi siete al meglio , e ora controllate il palo come un professionista, non è al meglio? Usate prodotti non aggressivi, sgrassanti e non unti per pulire il palo. No alcool sul cromo si su inox. Usate piuttosto i pulisci vetri spray quelli non sono aggressivi e puliscono asciutto.

*E’ importante seguire queste norme perché è molto semplice convincersi che un materiale non va bene per voi, senza capire che invece il materiale è ok, bisogna solo saperlo usare.

  • Molti per via di questa poca conoscenza dei materiali, preferiscono usare i pali con rivestmento ‘grip’ grazie, allora perché non il legno? Un bel palo come in india e avete risolto il problema.
  • I rivestimenti in gomma, spugna e similari, bruciano la pelle, si rovinano con il tempo e non sono igienici.

COLOR-TITAN come il CROMO

Il Color è piu poroso del Cromo quindi piu grip, ma come usarlo è uguale, va assemblato con piu attenzione e anche se la verniciatura è professionale e compatta, salite senza taacchi a meno che non siate di livello avanzato.

SILICON

Il palo con rivestimento siicon non si consuma, è una guaina siliconica quindi anallergica, eco compatibile con la pelle, per salire vi da una mano infinita, perché il grip è centuplicato, per scendere dovete usare una parte del corpo con tessuto, ad esempio una ginocchiera o un paio di leggins. Essendo un pezzo unico che riveste il palo per tutta la lunghezza non ha punti di congiunzione, e non si rompe. Consigliato per imparare le combinazioni piu difficoltose, per allenare la forza alle braccia e schiena, perfetto per fare addominali fino all’ultimo respiro, rimanete ancorati al palo finche volete poiché non si scivola giù, fin quando la vostra forza cede.

Inox Lupit

L’acciaio inox Lupit è satinato, ovvero non lucido, essendo freddo e anallergico è adatto ad ogni uso e ha piu grip del palo Xpole lucido senza bisogno di attenzioni particolari. L’interno dei pali Lupit pero’ puo’ scurirsi per ossidazione in quel caso basta un straccio e acqua ragia all’interno del palo.

Inox Anallergico X-pole

E’ in apparenza Lucido, essendo anallergico, e meno poroso è piu igienico si pulisce con piu semplicità, non arruginisce , e ha una grande resistenza alle sollecitazoni di sicuro il materiale in eccellenza migliore per un palo pole dance.

Terminando

Questi sono alcuni consigli sui materiali che in 20 anni X-pole e in 5 Lupit ha realizzato per permettervi di avere il palo del giusto tipo per ogni categoria di persone. Ovviamente portarsi un asciugamano e darsi un colpo a mani e zone del corpo che usate, che stanno sudando o sono unte è buona norma, prima di salire sul palo. Cosi come è buona norma conoscere i vari grip e\o tipi di guanti e imparare ad usarli.

Troppo facile

dire, qui non si usano, piu difficile invece imparare ad usare gli accessori giusti al momento giusto. E’ come in guerra, usi le mani libere, una granata, un EMC o un bastone? Dipende dalla situazione e dal tuo grado di conoscenza degli attrezzi che hai a disposizione.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...